Sono Lucia, titolare con Stefania dell’erboristeria parafarmacia l’acino Nel 1993 la mia passione e l’interesse per la medicina olistica prendono forma nella decisione di lasciare il mondo della farmacia , rilevando una piccola realtà di erboristeria destinata a chiudere per il trasferimento dei proprietari. Da lì una serie di corsi ed approfondimenti hanno permesso all’erboristeria L’acino di nascere ed acquisire nel tempo una propria identità basata sull’ ascolto attento di chi ci si rivolge per affiancarlo e supportarlo nel risolvere i vari problemi con il modo più naturale possibile.
Nel 2006 , il decreto Bersani,mi permette di affiancare il settore parafarmacia ,dandomi così la possibilità di usare nel consiglio anche rimedi omeopatici ,altra grande passione e continuo oggetto di studio .
Nel 2008 Stefania si unisce alla mia avventura e con il tempo lo staff si allarga raggiungendo la composizione attuale .Oggi il nostro gruppo è costituito da me , farmacista omeopata, Lucietta, esperta in alimentazione, shiatsu e reiki, Stefania, amica e collega, con la sua grande esperienza nella medicina allopatica e nella cosmesi, Francesca farmacista con uno sconfinato amore per il mondo degli animali, Ilaria anche lei farmacista con un vivo interesse per la fitoterapia, coltivato frequentando scuole di specializzazione in questo ambito .
L’attenzione per il naturale ed il biologico ci ha guidato negli anni a selezionare le aziende con cui collaborare nei vari settori cercando di individuare quelle le cui filosofie aziendali fossero simili alle nostre e ci garantissero prodotti di ottima qualità: citiamo la Remedia nel settore dei gemmoderivati ,estratti idroalcolici e fiori di Bach; Bios Line , Helan , Caudalie ,Weleda nella cosmesi. Sono inoltre presenti anche altri marchi che operano da anni in questo campo.
Con questo sito noi dell’erboristeria L’acino, tramite anche contatti telefonici o via web ,vogliamo metterci a disposizione di chi si sta avvicinando ora , o già lo ha fatto da tempo, al mondo delle medicine dolci , con la voglia di confrontarsi per crescere insieme in questo percorso.
APRILE 1993 : NASCE L’ERBORISTERIA L’ACINO |
Per la scelta del nome pensai al chicco , l’acino di grano.
E’ una piccola cosa, ma una volta seminato , da origine alla vita di una piantina da sempre importante per l’essere umano.
Nello stesso tempo non potei trascurare le solide radici della mia città. Il chicco è presente in alcune monete coniate a Gubbio agli albori della sua storia.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.