Composta di mele cotogne con crumble ai pistacchi.

Ricetta composta di mele cotogne con crumble ai pistacchi - Erboristeria online l'Acino

Composta di mele cotogne con crumble ai pistacchi.

INGREDIENTI

5 mele cotogne

50 grammi (indicativo ,seguite i Vs gusti!) misti tra passione alla frutta e dolci tentazioni

acqua minerale naturale quanto basta

100 millilitri di Marsala

80 grammi di zucchero semolato

1 chiodo di garofano

3 grani di pepe di Sichuan

1/2 stecca di cannella

1/2 bacca di anice stellato

1/2 scorza di una arancia non trattata

CRUMBLE

100 gr farina pistacchio

100 gr farina 00

80 gr zucchero

80 gr burro fuso

vaniglia (a Vs piacimento stecca o bustina)

PROCEDIMENTO

Per preparare la composta speziata di mele cotogne, dovete innanzitutto lavare le mele cotogne, sbucciarle, tagliarle a metà (sono durissime, fate attenzione a non tagliarvi) e poi a quarti. Eliminare i semi e le parti più dure e tagliare le mele cotogne a fettine non troppo sottili.

Mettere le mele in un tegame, coprire con acqua minerale naturale, unire il Marsala, le spezie, la scorza d’arancia e lo zucchero e fare cuocere a fuoco vivo finché le mele non saranno tenere ma ancora ben sode.

Togliere le mele dal liquido di cottura e filtrarlo, fare bollire a fuoco vivo finché non avrete ottenuto una glassa vellutata , unire quasi a fine cottura  il mix  “dolci tentazioni” e  “passione alla frutta (in modo che si reidratino)

Per il crumble unire al burro fuso le farine, lo zucchero e la vaniglia,mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto sbriciolato .Cuocere a 180 gradi per 15 minuti ca (dipende dal forno!). Servite le mele cotogne appena tiepide o a temperatura ambiente con il crumble, versando sopra il liquido di cottura caldissimo . Se volete potete guarnire il piatto anche  con i chicchi di melagrana che fa’ molto Natale!!Potete aggiungere come accompagnamento anche una semplice crema inglese  oppure una pallina di gelato.Decorare il piatto con un pezzetto di cannella e di anice stellato e buon appetito.

Ricetta di Paola Valli