
28 Gen DUO DI APERITIVI – crackers al curry con mousse di pollo e formaggi misti con salsa di mango alla brace e curcuma
CRACKERS AL CURRY
#INGREDIENTI
200 g di farina 00
120 ml di acqua
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
mezzo cucchiaino di sale fino
1 cucchiaino di curry
emulsione con 1 cucchiaio di olio, mezzo cucchiaino di sale fino e 50 ml di acqua
#PROCEDIMENTO
In una ciotola mettiamo la farina, l’acqua, l’olio extravergine di oliva, il curry in polvere e mezzo cucchiaino di sale fino. Iniziamo a mescolare con un cucchiaio di legno fino ad aver amalgamato tutti gli ingredienti. Trasferiamo poi l’impasto su un piano di lavoro e continuiamo a lavorare fino a quando l’impasto risulti liscio ed omogeneo. Lasciamo riposare l’impasto nella ciotola coprendola con una pellicola o con un coperchio. Prepariamo l’emulsione. Mettete l’acqua, il sale e l’olio in un biberon da cucina oppure in un bicchiere, vi consiglio qualcosa che abbia un beccuccio perché sarà più facile gestirlo quando vi servirà. Accendiamo il forno a 180 gradi in modalità statico. Prendiamo una teglia da pizza. Non dovete ungerla ma farla diventare calda in forno così i crackers al curry non si attaccheranno. Prendiamo un matterello e iniziamo a stendere parte dell’impasto. Stendiamolo fino a cha sarà alto circa 4 mm. Con un bicchiere piccolo formiamo i crackers rotondi e disponiamoli sulla teglia. Spruzziamo sopra l’emulsione ed inforniamo per 12/15 minuti. I tempi di cottura dipenderanno dal vostro forno quindi vi consiglio di controllare la cottura dopo 10 minuti e di regolarvi. I crackers al curry saranno pronti quando si saranno ben dorati.
Farciamoli con una mousse di pollo!
#INGREDIENTI
200gr pollo
50 gr burro
Uno scalogno
Noce moscata qb
Sale e pepe qb
#PROCEDIMENTO
Laviamo con cura il petto di pollo e posizioniamolo sul piano di lavoro ben pulito. Con un coltellino affilato tagliamolo a striscioline di circa 3 centimetri di spessore. Sbucciamo gli scalogni e tritiamoli finemente. Tagliamo il burro a pezzetti e mettiamolo in una padella antiaderente. Poniamolo su fiamma bassa e lasciamolo sciogliere delicatamente, evitando di farlo friggere. Uniamo gli scalogni tritati e facciamo stufare sempre a fiamma molto bassa, cercando accuratamente di non farli rosolare. Aggiungiamo i pezzi di petto di pollo e facciamo insaporire leggermente, facendoli dorare solo leggermente. Saliamo la carne e copriamo con il latte. Grattugiamo la noce moscata con una grattugia a fori molto sottili e uniamo la punta di un cucchiaino alla carne che sta cuocendo. Mescoliamo per bene e lasciamo cuocere per circa 20 minuti o fino a quando la salsa non si è ben ristretta. Mettiamo la carne in un mixer e frulliamo fino ad ottenere una purea omogenea.
Salsa di mango alla curcuma
#INGREDIENTI
1 mango
Acqua e zucchero qb
Curcuma qb
#PROCEDIMENTO
Tagliamo il mango a pezzettoni e mettiamo a cuocere sulla brace (va bene anche sulla bistecchiera), mettiamo sulla padella antiaderente un po’ d’acqua con zucchero di canna, portiamo a bollore fine a che non raggiunge la consistenza di uno sciroppo, aggiungiamo il mango e alla fine la curcuma in base ai propri gusti.
Serviamo in accompagnamento ai formaggi.