20,00€ iva compresa
Estratto di semi di pompelmo, estratto idroalcolico di echinacea, vitamina C.
Disponibile in due formati da 30 o 100 ml (il prezzo si riferisce al formato da 30 ml)
Estratto di Semi di Pompelmo insieme all’Echinacea rinforza le difese e aiuta il sistema immunitario a superare situazioni in cui è messo a dura prova come nelle malattie infettive o quando è esposta all’esposizione di microbi. Può essere assunto anche da bambini.
L’estratto di Semi di Pompelmo contenuto in questo preparato proviene da agricoltura biologica e non è stato sottoposto a processi chimici, come avviene generalmente per il GSE (Grapefruit Seed Extract o Estratto di Semi di Pompelmo). Anche se è meno potente del GSE ha il vantaggio di essere completamente naturale.
Modalità d’uso: nella fase acuta si prendono 2-3 gocce per ogni 10kg di peso in mezzo bicchiere di acqua, da 2 a 4 volte al giorno. Per la prevenzione si prendono 2 gocce per ogni 10 kg di peso una volta al giorno.
Composizione: estratto di semi di pompelmo, estratto idroalcolico di echinacea, vitamina C.
Chiarezza sull’estratto di Semi di Pompelmo
Il GSE (Grapefruit Seed Extract) è stato sviluppato negli anni ’70 dal Dr. Harich. Avendo osservato che i semi di pompelmo non si deterioravano durante il compostaggio, ipotizzava una loro azione antimicrobica. Così iniziava a preparare un estratto dai semi in alcol e glicerina e lo chiamò GSE. Negli anni ’80 ha cominciato a essere conosciuto e usato in America e varie aziende hanno cominciato a produrlo, passando però a una estrazione a caldo con l’aggiunta di cloruro d’ammonio.
In questo tipo di estrazione si formano composti quaternari e di cloro che sembrano i principali responsabili della forte azione antimicrobica che dimostra. Però non è più un estratto completamente naturale, si potrebbe definirlo semi-sintetico. Negli anni ’90 si è diffusa la notizia che è stato trovato il cloruro di benzetonio (benzetonium chlorid) nel GSE ed è stata vietata la vendita in quasi tutti i paesi europei. Seguì una lunga diatriba sul fatto che fosse o no presente, o fosse stato aggiunto, il cloruro di benzetonio. Poco dopo, la Bayer cominciò a commercializzare il GSE. Oggi l’Estratto di Semi di Pompelmo fatto a caldo con l’aggiunta si sostanze chimiche viene venduto in Europa principalmente nelle farmacie.
Fa pensare che la vendita del GSE è stata vietata in erboristeria e nei negozi del naturale e poco dopo viene venduto liberamente in farmacia. Perché è pericoloso in erboristeria e non lo è in farmacia?
L’estratto di semi di pompelmo che usiamo noi per la preparazione dell’EchinaBioCitrus è un estratto a freddo in glicerina e certificato biologico. Certo, è meno efficace del GSE preparato a caldo, ma non ci sono aggiunte di sostanze chimiche.
Diversi ricercatori sostengono che l’estratto a freddo senza aggiunta di sostanze chimiche non abbia nessuna azione antimicrobica. Tuttavia Taddeo, Genovese, Epifano e Fiorito dell’Università di Chieti-Pescara hanno dimostrato nei semi di pompelmo una buona presenza di acidi cinnamici, riconosciuti per la loro azione antimicrobica. Il che conferma l’esperienza di chi l’ha usato, sia in via preventiva (per esempio viaggi in paesi a rischio) che quando si è sotto attacco di microbi.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.