Piccole entrées alla paprika

Piccole entrées alla paprika

Crostatina con mousse di tonno e paprika

Frolla salata
100gr farina
50 gr burro morbido
1 uovo
20 gr granella nocciole
Pizzico di sale
Mousse al tonno
100 gr tonno sottolio
150 gr formaggio spalmabile
Paprika dolce a piacere
Ovetti di quaglia
Polvere di cappero (fatta essiccando i capperi nel microonde)
Partiamo dalla frolla.
Mettere nel robot tutti gli ingredienti ed impastare per un minuto, togliere il  composto e continuare a mano fino ad ottenere una palla ben amalgamata. Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare un oretta nel frigo.  Nel frattempo frullare tutti gli ingredienti per la mousse e mettere in una sac a poche e riporre in frigo.
Stendere la frolla aiutandosi con due fogli di carta forno, dare la forma desiderata e cuocere in forno statico a 180 gradi fino a che non sono dorati. Cuocere le uova di quaglia , metterle in un recipiente con acqua salata e cuocere un paio di minuti da quando inizia a bollire.
Comporre il piatto decorando il biscotto di frolla con la mousse di tonno e paprika, mettere sopra  le uova di quaglia passate nella paprika e spolverizzare il tutto con un po’ di polvere di cappero essiccato.
Polpettine di ceci con cuore filante e maionese alla paprika
Maionese
1 uovo
50 ml olio di oliva
150 ml olio di semi
Succo di mezzo limone ca
1 cucchiaio aceto di mele
Paprika dolce a piacere
Pizzico da sale
Polpette (ne vengono circa 8 grandi)
400 gr ceci lessati
1 uovo + 1 per la panatura
50 gr parmigiano
La mollica del pane bagnata nel latte (1 fetta un po spessa ca)
Rosmarino
Pan grattato
Sale
Scamorza per il ripieno ( va bene anche la caciotta, la mozzarella che non fa acqua o qualsiasi altro formaggio filante)
Olio di semi per friggere oppure olio di oliva per cottura al forno
Per le polpette frullate tutto insieme fino ad ottenere un impasto modellabile. Preparare le polpette tonde mettendo al centro un pezzo di formaggio. Riporle in frigo a riposare. Nel frattempo preparate la maionese ,mettete nel frullatore ad immersione l’uovo ed iniziate a frullare e a versare l’olio a filo. Quando il composto sarà bello cremoso aggiungere gli altri ingredienti , riporre in frigo.
Prendere le polpette, passarle nell’uovo e nel pan grattato (meglio ancora è fare due passaggi!) E friggere nell’olio di semi oppure cuocere i  forno con un goccio d’olio di oliva e del rosmarino a 180 gradi fino a che non sono dorate . Servirle insieme alla maionese.
Ricetta di Paola Valli –>  https://www.facebook.com/paola.valli.5