
27 Dic SEGRETE ALLA MENTA CON CARCIOFI E FONTINA
#INGREDIENTI
PER 2 PERSONE
200 gr farna di semola di grano duro
100 ml acqua
Menta piperita
5 carciofi
150 gr fontina
100 ml panna fresca
olio evo
Sale e pepe
Aglio
#PROCEDIMENTO
Prepariamo una pasta senza uova, aggiungiamo alla farina un cucchiaino di menta piperita setacciata con un colino in modo da ottenere una polvere sottile, impastare con acqua tiepida fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico (la quantità di acqua è indicativa…aggiungetela un po’ alla volta fino ad arrivare al risultato voluto), lasciare riposare l’impasto un’oretta dopodiché io ho fatto le Segrete (passaggi in foto!!)
Puliamo i carciofi, prendiamo solo il cuore e cuociamo in una padella con olio sale pepe e uno spicchio d’aglio, aggiungiamo dell’acqua se necessaria per portarli a cottura, tranne uno che utilizzeremo dopo NB-》NON BUTTIAMO LE FOGLIE E I GAMBI!! Laviamo le foglie e togliamo la parte esterna dei gambi più coriacea. In una pentola capiente mettere dell’olio con un po’ di cipolla far insaporire 5 minuti ed aggiungiamo foglie e gambi e coprire con acqua calda. Facciamo bollire 45 minuti, colare con un passino il brodo ottenuto e passare al passaverdura le foglie e i gambi per ottenere un estratto più concentrato e saporito!! Il l’ho messo nelle buste del congelatore e può essere utilizzato successivamente anche per un bel risotto!!
Una volta che i carciofi risultano cotti frullare con il frullatore a immersione ed allungare con il brodo fatto fino ad ottenere una crema.
Intanto facciamo scaldare la panna ed aggiungere la fontina grattugiata a scaglie e far sciogliere fino ad ottenere una salsa bella liscia.
Il carciofo messo da parte lo tagliamo sottile e lo saltiamo in padella con olio e sale pochi minuti …lo lasciamo bello croccante!
Mettiamo a cuocere la pasta mettiamo sul fondo del piatto la crema di carciofi, sopra la pasta saltata in padella con il carciofo croccante e alla fine la salsa di fontina.
Per i più “goduriosi: si può aggiungere anche della pancetta croccante!!!
Ricetta di Paola Valli (Facebook-> https://www.facebook.com/paola.valli.5)